News
Cabras Non saranno i fregi del Partenone, ma sono comunque preziosi e anche questi non stanno a casa loro. Sono gli ori di Tharros, trafugati nel 1800 e ospitati al British Museum di Londra. L ...
Il turismo di massa, spinto da voli low cost, redditi medi più alti e confini più facili da attraversare, ha trasformato in pochi decenni molte città europee in destinazioni globali affollate ...
Rafforzati i presidi ed i controlli nelle località balneari e nei centri urbani Giulianova. Torna l’infiorata del “Corpus Domini”, terza edizione ( sabato 21 giugno 2025) Università di Teramo.
(wn24)-Teramo – La stagione estiva massima è alle porte e il Prefetto Stelo ha presieduto la riunione di coordinamento delle forze di polizia per il potenziamento dei servizi di vigilanza. Nel Palazzo ...
La carta utilizzata per gli scontrini fiscali "non può essere smaltita come la carta comune, in quanto non si tratta di pura cellulosa, ma sono in essa presenti additivi chimici che la rendono non ...
Dopo il restyling avvenuto nel 2024, Ligier JS50 è ora disponibile con il nuovo motore monocilindrico Revo D+, conforme alle normative Euro 5+. Il design è pensato per una clientela giovane che ...
Addio all’obbligo per i negozianti di stampare gli scontrini cartacei se il cliente paga con strumenti elettronici tipo bancomat o carta. Questa la proposta di Fratelli d’Italia, inserita in una ...
Il partito di maggioranza chiede che lo scontrino cartaceo venga eliminato per chi paga con carta o bancomat: resterebbe solo per chi usa contanti. Proposta alla Camera per rendere facoltativa la ...
Tucci In Italy, che inizialmente avrebbe dovuto avere una sola stagione di 10 episodi, è stata poi dimezzata a cinque, ma il successo della serie ha però fatto sì che si decidesse per proseguirla – ...
Oltre cento giovani da tutta Italia si sono candidati per vincere il Premio internazionale Massimo Urbani, che si svolgerà alla Rocca Borgesca di Camerino da domani a sabato. In dieci sono stati ...
Addio allo scontrino di carta per chi paga in digitale, c'è una proposta alla Camera La mozione di Fratelli d'Italia per uno stop all'obbligo dal primo gennaio 2027.
Italia: uno dei Paesi con il maggior carico di malattie associato all’inquinamento atmosferico Città ferme, mobilità sostenibile ancora lontana. Con queste perentorie parole è possibile riassumere ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results